top of page
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • TikTok
Immagine del redattoreAndrea Ferrante

iShares Core S&P 500 UCITS ETF USD (Acc) (CSSPX): Analisi dell'ETF


CSSPX
CSSPX

L’iShares Core S&P 500 UCITS ETF (Ticker: CSSPX) è uno degli ETF più popolari al mondo per ottenere esposizione alle 500 principali aziende statunitensi a grande capitalizzazione, che rappresentano circa l'80% della capitalizzazione di mercato del mercato azionario USA. È particolarmente apprezzato da investitori retail e istituzionali per la sua semplicità, efficienza nei costi e solide performance storiche.


Caratteristiche Principali dell'ETF iShares Core S&P 500 UCITS ETF USD (Acc) (CSSPX)


  1. Esposizione all’Indice S&P 500: L'indice S&P 500 è un benchmark globale che rappresenta le più grandi aziende statunitensi, selezionate in base a criteri di capitalizzazione, liquidità e redditività. L’ETF replica fedelmente questo indice attraverso una strategia di replica fisica, detenendo effettivamente tutti i titoli dell’indice.

  2. Bassi Costi di Gestione (TER): Con un TER dello 0,07%, l’ETF CSSPX è uno degli strumenti più economici disponibili per ottenere un’esposizione alle azioni statunitensi. Questo lo rende estremamente competitivo rispetto ad altri ETF con simili caratteristiche.

  3. Accumulazione dei Dividendi: I dividendi delle società detenute nell’ETF vengono reinvestiti automaticamente, aumentando il valore delle quote. Questa caratteristica è ideale per gli investitori che cercano la crescita del capitale a lungo termine piuttosto che un flusso di reddito regolare.

  4. Valuta Base: USD. Poiché l’ETF è denominato in dollari statunitensi, gli investitori non statunitensi sono esposti al rischio di cambio. Una variazione significativa tra il dollaro e la valuta locale dell’investitore può influenzare i rendimenti complessivi.

  5. Grande Patrimonio Gestito: Con oltre 50 miliardi di dollari di asset under management (AUM), CSSPX è uno degli ETF più liquidi al mondo. La sua dimensione garantisce spread bid-ask ridotti, un elemento cruciale per ridurre i costi di trading.


Composizione del Portafoglio


CSSPX offre una diversificazione settoriale e geografica molto ampia, riflettendo le dinamiche dell’economia statunitense. L'attuale composizione settoriale è:


  • Tecnologia dell’informazione: 28,5%

  • Sanità: 13,5%

  • Finanziario: 12,2%

  • Beni di consumo discrezionali: 10,7%

  • Industriale: 8,6%


Le principali partecipazioni sono altamente concentrate nei colossi tecnologici, con i primi cinque titoli che rappresentano oltre il 20% del portafoglio totale:


  • Apple Inc.: 6,5%

  • Microsoft Corporation: 5,8%

  • Amazon.com Inc.: 3,7%

  • Alphabet Inc. (Class A e C): 3,4%

  • Berkshire Hathaway Inc.: 1,6%


Performance Storica


Negli ultimi anni, CSSPX ha beneficiato della crescita del mercato azionario statunitense, guidata dai settori tecnologico e sanitario. Ecco una panoramica dei rendimenti annualizzati:


  • Ultimo anno (2024): +29,79%

  • Ultimi 3 anni: +12,54% annualizzati

  • Ultimi 5 anni: +15,37% annualizzati


La crescita è stata particolarmente evidente durante il boom tecnologico e la ripresa post-pandemia del 2020, ma l'ETF ha anche dimostrato resilienza durante periodi di volatilità, come nel 2022, quando il mercato ha affrontato l’aumento dei tassi di interesse e le tensioni geopolitiche.


Vantaggi dell’iShares Core S&P 500 UCITS ETF


  1. Ampia Diversificazione: CSSPX offre un'esposizione a 500 società leader negli Stati Uniti, che operano in una vasta gamma di settori. Questa diversificazione riduce il rischio associato a singole aziende o settori.

  2. Efficienza nei Costi: Grazie al suo TER ultra-basso, questo ETF è ideale per investitori a lungo termine che vogliono massimizzare i rendimenti minimizzando i costi di gestione.

  3. Liquidità Elevata: CSSPX è altamente liquido, con spread ridotti e facilità di accesso sui principali mercati azionari europei. È possibile acquistare e vendere quote con costi di transazione minimi.

  4. Fiducia nei Mercati USA: Gli Stati Uniti sono spesso considerati il mercato azionario più stabile e innovativo al mondo. Questo ETF permette agli investitori di partecipare alla crescita di aziende globalmente dominanti come Apple, Microsoft e Amazon.


Considerazioni sui Rischi


  1. Concentrazione Settoriale: Circa il 28% del portafoglio è investito nel settore tecnologico, che è più volatile rispetto ad altri settori. Una correzione del mercato tecnologico potrebbe avere un impatto significativo sui rendimenti dell’ETF.

  2. Rischio Valutario: Gli investitori europei o di altre regioni che utilizzano una valuta diversa dal dollaro USA sono esposti al rischio di cambio, che può amplificare o ridurre i rendimenti.

  3. Ciclicità Economica: Poiché l’ETF è fortemente legato all’economia statunitense, una recessione o una contrazione del mercato americano potrebbe influenzare negativamente la performance.


Profilo dell’Investitore Ideale


CSSPX è adatto a investitori che:


  • Vogliono un'esposizione semplice ed efficace al mercato azionario statunitense.

  • Hanno un orizzonte temporale a lungo termine e sono disposti a tollerare la volatilità del mercato.

  • Sono interessati a un prodotto a basso costo con una strategia passiva.

  • Accettano il rischio valutario legato al dollaro statunitense.


Conclusione


L’iShares Core S&P 500 UCITS ETF (CSSPX) è un’opzione eccellente per investitori che cercano un’esposizione al mercato azionario statunitense attraverso un prodotto semplice, economico e diversificato. Grazie alla sua replica dell’indice S&P 500, CSSPX offre accesso alle più grandi e influenti aziende del mondo.


Tuttavia, è importante considerare il proprio profilo di rischio e integrare questo ETF con strumenti che coprono altre regioni (come mercati emergenti) o settori specifici per garantire una diversificazione ancora maggiore del portafoglio.


Le informazioni fornite in questo contenuto hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria, legale o fiscale, né intendono costituire una sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi della normativa vigente. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di assumere qualsiasi decisione di investimento.

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page